Il software MFT Managed File Transfer (MFT) consente alle aziende di scambiare in modo sicuro, in modo affidabile e automaticamente i file tra persone, sistemi e organizzazioni. Sostituisce metodi di condivisione di file manuali o ad hoc con una piattaforma centralizzata e sicura che supporta trasferimenti coerenti e automatizzati. Le aziende si affidano a MFT per spostare dati sensibili o critici, come record finanziari, informazioni sui clienti o file di prodotto, di livello e nei tempi previsti. Sfruttando i percorsi di crittografia, automazione e audit, MFT migliora l'efficienza, supporta la trasformazione digitale e garantisce la conformità a regolamenti come GDPR e HIPAA. MFT è ampiamente utilizzato in tutti i dipartimenti, tra cui IT, finanza, risorse umane, legali e operazioni. Mentre i team IT gestiscono l'infrastruttura, gli utenti aziendali possono accedere ai portali self-service per inviare o recuperare file. Ciò riduce i rischi di canali non garantiti come l'e -mail, minimizza gli errori manuali e fornisce la piena visibilità sullo stato e la consegna del trasferimento. Le opzioni di distribuzione in genere includono modelli locali, basati su cloud o ibridi. Le soluzioni MFT variano inoltre in base ai metodi di trasferimento supportati, come Protocollo Secure File Transfer Protocol (SFTP), File Transfer Protocol Secure (FTPS), Dichiarazione di applicabilità 2 (AS2) o API REST. Molte piattaforme estendono la funzionalità con strumenti di condivisione di file, integrazioni API e supporto EDI (Electronic Data Interchange), collegandole a categorie di software adiacenti. All'interno dello stack tecnologico di un'azienda, MFT si integra perfettamente con Enterprise Resource Planning (ERP), Customer Relationship Management (CRM), Identity and Access Management (IAM) e strumenti di monitoraggio della sicurezza. Agendo come bridge affidabile per il movimento automatizzato di dati tra applicazioni, partner e piattaforme esterne, assicura che i flussi di dati rimangano coerenti, sicuri e pronti per l'audit.
© 2025 WebCatalog, Inc.