Ottimizza l'esperienza utente con l'app desktop per Instagram su WebCatalog Desktop per Mac, Windows.
Esegui le app in finestre prive di distrazioni e arricchite con varie opzioni.
Gestisci più account e app e passa facilmente dall'uno all'altro senza cambiare browser.
Instagram è un'app di social media che permette di condividere foto e video, modificandoli con filtri e organizzandoli tramite hashtag e geotag.
Instagram (comunemente abbreviato a IG o Insta) è un servizio di social network di foto e video di condivisione di video americani di proprietà di Facebook, creato da Kevin Systrom e Mike Krieger e originariamente lanciato su iOS nell'ottobre 2010. La versione Android è stata rilasciata nell'aprile 2012, seguita da aprile 2012, seguita da aprile 2012, seguita da aprile 2012, seguita da aprile 2012, seguita da Un'interfaccia desktop limitata a novembre 2012, un'app Fire OS a giugno 2014 e un'app per Windows 10 nell'ottobre 2016. L'app consente agli utenti di caricare i media che possono essere modificati con filtri e organizzati da hashtag e tagging geografico. I post possono essere condivisi pubblicamente o con follower pre-approvati. Gli utenti possono sfogliare i contenuti di altri utenti con tag e posizioni e visualizzare i contenuti di tendenza. Gli utenti possono apprezzare le foto e seguire altri utenti per aggiungere i loro contenuti a un feed.
Instagram è stato originariamente distinto consentendo solo il contenuto di essere incorniciato in un rapporto quadrato (1: 1) con 640 pixel per abbinare la larghezza del display dell'iPhone in quel momento. Nel 2015, queste restrizioni sono state allentate con un aumento a 1080 pixel. Il servizio ha inoltre aggiunto funzionalità di messaggistica, la possibilità di includere più immagini o video in un singolo post e una funzione Stories, simile alla sua principale opposizione Snapchat, che consente agli utenti di pubblicare foto e video a un feed sequenziale, con ogni post accessibile da altri per 24 ore ciascuno. A gennaio 2019, la funzione Stories viene utilizzata al giorno di 500 milioni di utenti. Dopo il lancio nel 2010, Instagram ha rapidamente guadagnato popolarità, con un milione di utenti registrati in due mesi, 10 milioni in un anno e 1 miliardo a maggio 2019. Nell'aprile 2012, Facebook ha acquisito il servizio per circa 1 miliardo di dollari in contanti e azioni. A partire da ottobre 2015, sono state caricate oltre 40 miliardi di foto. Sebbene elogiato per la sua influenza, Instagram è stato oggetto di critiche, in particolare per cambiamenti politici e di interfaccia, accuse di censura e contenuti illegali o impropri caricati dagli utenti.
A partire da luglio 2020, la persona più seguita è il calciatore Cristiano Ronaldo con oltre 233 milioni di follower. A partire dal 14 gennaio 2019, la foto più apprezzata su Instagram è una foto di un uovo, pubblicato dall'account @world_record_egg, creata con l'unico scopo di superare il record precedente di 18 milioni di Mi piace su un post di Kylie Jenner. L'immagine attualmente ha oltre 54 milioni di Mi piace. Instagram è diventato la quarta app mobile più scaricata del 2010s.
Instagram è una piattaforma di social media leader progettata per collegare gli utenti attraverso i contenuti visivi. Consente agli utenti di condividere foto, video e storie, rendendolo uno strumento versatile per l'espressione personale e il coinvolgimento della comunità. L'app supporta vari formati di contenuti, tra cui bobine, che sono brevi video che possono essere modificati con musica ed effetti e storie, che forniscono un modo temporaneo per condividere momenti della vita quotidiana.
Le caratteristiche chiave di Instagram includono i suoi solidi strumenti di modifica, che consentono agli utenti di migliorare i loro post con filtri, didascalie e tag. La piattaforma supporta anche integrazioni di e-commerce, consentendo alle aziende di taggare i prodotti direttamente nei loro post e storie, facilitando le esperienze di acquisto senza soluzione di continuità. Inoltre, Instagram offre funzionalità come i punti salienti, che consentono agli utenti di salvare e mostrare le loro storie preferite sul loro profilo e una funzione "Guarda successiva" che cura le storie non visitate dagli account che gli utenti seguono, migliorando la scoperta dei contenuti.
Instagram si evolve continuamente per migliorare l'esperienza dell'utente. Integra tecnologie avanzate come Aumentated Reality (AR) per creare contenuti coinvolgenti e offre analisi migliorate per creatori e aziende. L'app si concentra anche sulla sicurezza e sulla privacy, fornendo agli utenti un maggiore controllo sui propri dati e interazioni. Nel complesso, Instagram funge da piattaforma dinamica sia per uso personale che professionale, offrendo una serie di strumenti per coinvolgere, creare e connettersi con gli altri.
Questa descrizione è stata generata dall'IA (intelligenza artificiale). L'IA può commettere errori. Controlla le informazioni importanti.
Liberatoria: WebCatalog non è affiliato, associato, autorizzato, approvato da o in qualsiasi modo ufficialmente collegato a Instagram. Tutti i nomi dei prodotti, logo e marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.