Le piattaforme di hosting VPS Server Private Virtual (VPS) forniscono macchine virtuali (VMS) noleggiabili che operano come server indipendenti all'interno di un server fisico partizionato. Utilizzando il software di virtualizzazione, queste piattaforme allocano risorse dedicate - CPU, RAM, archiviazione e larghezza di banda - a ciascun VPS, garantendo l'isolamento e le prestazioni coerenti anche se più istanze condividono lo stesso hardware. I clienti possono gestire i loro ambienti VPS attraverso pannelli di controllo, dashboard o API. Ciò consente loro di configurare sistemi operativi, installare applicazioni e supervisionare database o siti Web con un controllo maggiore rispetto agli ambienti di hosting condivisi. L'hosting VPS è più adatto alle organizzazioni che richiedono maggiore flessibilità, controllo e risorse di quanto l'hosting condiviso può fornire, ma senza il costo o la piena capacità di un server dedicato. Combinando le garanzie delle risorse con opzioni scalabili, le piattaforme VPS forniscono un controllo simile al server dedicato a un prezzo più conveniente, mentre i provider gestiscono la manutenzione del server fisico, la rete e l'infrastruttura.
© 2025 WebCatalog, Inc.