Le piattaforme di gestione dell'esposizione forniscono alle organizzazioni gli strumenti per comprendere, monitorare e ridurre la superficie di attacco informatico. Queste piattaforme identificano continuamente, valutano e mitigano i rischi per la sicurezza, aiutando a prevenire potenziali attacchi garantendo al contempo una visibilità accurata nelle vulnerabilità che potrebbero interrompere le operazioni aziendali. In genere, le piattaforme di gestione dell'esposizione combinano due componenti principali: gestione della superficie di attacco (ASM) e scansione di vulnerabilità. Questa integrazione consente il monitoraggio continuo di reti, risorse, applicazioni e ambienti cloud per rilevare potenziali punti deboli. Molte soluzioni unificano queste capacità in un'unica piattaforma, offrendo alle organizzazioni un modo centralizzato per visualizzare le minacce, individuare le loro attività più esposte e intraprendere azioni proattive per rafforzare le difese. Oltre al rilevamento e al monitoraggio, gli strumenti di gestione dell'esposizione moderni spesso includono funzionalità di gestione delle vulnerabilità basate sul rischio. Questi usano l'apprendimento automatico (ML) e l'analisi avanzata per dare priorità alle vulnerabilità basate su fattori di rischio personalizzabili, consentendo ai team di sicurezza di concentrare gli sforzi di bonifica dove contano di più. Per le organizzazioni che operano in ambienti nativi cloud, le piattaforme di gestione dell'esposizione possono anche includere funzionalità di sicurezza dei contenitori per salvaguardare le applicazioni containerizzate, la loro infrastruttura e le relative connessioni di rete. Fornendo una visibilità continua, la definizione delle priorità intelligenti e le piattaforme di gestione dell'esposizione consentono alle aziende di stare al passo con l'evoluzione delle minacce informatiche e mantenere una posizione di sicurezza resiliente.
© 2025 WebCatalog, Inc.